You are here
235 Sentiero alpinistico attrezzato "Bortolo De Lorenzo"
Sotto Forc. Cadìn (inn. sent. segn. 230) 2080 m – Costa dei Landri – Zéngia de Mèdo – Valón de l’Antelao – Busa de la Ciaudiéra (inn. sent. segn. 232) 2120 m.
230 Forc. Pìria - San Vito di Cadore
Sotto Forc. Pìria (inn. sent. attr. segn. 250 “Ghiacciaio dell’Antelao”) 2070 m – Forc. Cadìn 2100 m – Inn. sent. alp. attr. segn. 235 “Bortolo De Lorenzo” – Col de la Glories 1550 m – Inn. sent. segn. 236 – Greànes 1350 m – Inn. sent. segn. 234 – Incrocio sent. segn. 232 – Bosco Nuovo 1751 m – Inn. sent. segn. 231 – San Vito di Cadore 1015 m.
Sentieri appartenenti al gruppo Tudaio - Brentoni
Il versant SO del Pupera Valgrande nel gruppo dei Brentoni.
Sentieri appartenenti al gruppo Tre Cime - Monte Piana
Le Tre CIme di Lavaredo riprese dall'altopiano di Pian dei Buoi (Lozzo di Cadore)
Sentieri appartenenti al gruppo Tiarfin - Tudaio di Razzo
Scorcio verso Casera Doana, il Tudaio di Razzo ed il Crodon di Tiàrfin ripresi da Pian dei Buoi (Lozzo di Cadore).
Sentieri appartenenti al gruppo Sorapiss
Il gruppo del Sorapiss dal rifugio Città di Carpi
Con alcuni programmi di navigazione (browser) l'immagine potrebbe apparire piccola (senza le barre di scorrimento); in questo caso dovrebbe essere sufficiente cliccare all'interno del frame per ottenerne l'ingrandimento.
Sentieri appartenenti al gruppo Popera
Il Popera (con i monti Giralba) da Pian dei Buoi, tra la Croda dei Toni e Cima Bagni (Croda di Ligonto e Cima d'Ambata)
Sentieri appartenenti al gruppo Marmarole
Bivacco e Rifugio Tiziano fra le Marmarole
Sentieri appartenenti al gruppo Duranno - Cima dei Preti
Il Duranno ripreso dal Col Strassèi
Con alcuni programmi di navigazione (browser) l'immagine potrebbe apparire piccola (senza le barre di scorrimento); in questo caso dovrebbe essere sufficiente cliccare all'interno del frame per ottenerne l'ingrandimento.
Sentieri appartenenti al gruppo Croda dei Toni
La Croda dei Toni ripresa dall'altopiano di Pian dei Buoi (Lozzo di Cadore)