You are here
152 Sentiero attrezzato "Francesco Mazzetta"
Acque Rosse 1350 m – Casera Aiàrnola 1602 m (incrocio sent. segn. 164) 1618 m – Inn. sent. segn. 153; inizio tratto a doppia numerazione 152-153, 1991 m – Fine tratto a doppia numerazione, c. 1970 m – Forc. di Tacco 2347 m – Inn. sent. segn. 123 (inizio tratto a doppia numerazione 123-152) – Biv. Gera (fine tratto a doppia numerazione) 2240 m – Forc. Anna 2570 m – Ciadìn dei Bagni – Forc. dei Camosci 2101 m – Inn. via ferrata “Aldo Roghel” – Rif. Berti (inn. sent. attr. segn. 101) 1950 m.
127 Pendici E del M. Aiàrnola – Cima del M. Aiàrnola – Forc. Val da Rin
Pendici E del M. Aiàrnola (inn. sent. segn. 153) 1897 m – Cima del M. Aiàrnola 2456 m – Forc. Val da Rin (inn. sent. segn. 125) 2428 m.
Dislivello: in salita 559 m; difficoltà: EE; tempo di percorrenza medio: ore 2.00; comuni attraversati: Comelico Superiore e Auronzo di Cadore; quota massima: Cima M. Aiàrnola 2456 m; periodo consigliato: da giugno a settembre; cartografia: Tabacco foglio 017; rifugi e punti di appoggio: ==.
125 Pàdola (bivio per Chiamora) – I Tófe
Pàdola, bivio per Chiamora 1272 m – Bosco di Sant’Anna – Incrocio sent. segn. 164, 1554 m – Bosco Aiàrnola – Incrocio sent. segn. 153, 1874 m – Forc. Val da Rin (inn. sent. segn. 127) 2428 m – Val da Rin de Aiàrnola – I Tófe 1100 m.
123 Auronzo di Cadore (Reàne) – Lago Ciadìn
Auronzo di Cadore (borgata Reàne) 864 m – Tabià de Ambata 1475 m – Val de Ambata – Inn. sent. attr. segn. 152 “Francesco Mazzetta” (inizio tratto con doppia numerazione 123-152) – Biv. Gera (fine tratto a doppia numerazione) 2240 m – Forc. de Ambata 2413 m – Inn. sent. segn. 153 e 126 (inizio tratto a doppia numerazione 123-153) – Forc. della Rocca dei Bagni 2126 m – Biv. Piovan 2070 m – Fine tratto a doppia numerazione – Sopra lago Ciadìn (inn. sent. segn. 164) c.
110 Via ferrata "Cengia Gabriella"
Ciadìn de Stalàta (inn. sent. attr. segn. 109 e via ferrata “Aldo Roghel”) 2300 m – Cengia Gabriella – Sotto Rif. Carducci (inn. sent. segn. 103) 2163 m .
109 Sentiero attrezzato Pian de le Salère – Ciadìn de Stalàta
Pian de le Salère (inn. sent. segn. 103) 1365 m – Val de Stalàta – Biv. Battaglion Cadore 2219 m – Inn. via ferrata segn. 110 “Cengia Gabriella” e via ferrata “Aldo Roghel”, 2300 m.
Sentiero attrezzato "Amalio Da Pra"
A N del Rif. Ciaréido (inn. sent. segn. 272) 1980 m – Forc. San Lorenzo 2223 m – Forc. de San Piero 2298 m – A S del Rif. Ciaréido (inn. sent. segn. 272) 1980 m.
1262 Auronzo di Cadore (Ponte Malón) – Pian dei Buoi
Auronzo di Cadore (Ponte Malón) 844 m – Casón de Valsàlega 1300 m – Col Burgión (inn. sent. segn. 271) – Casón de Forzèla Bassa 1632 m – Col dei Buoi 1802 m – Pian dei Buoi, Polgét (inn. sent. segn. 268) 1768 m.
280 Sentiero attrezzato "Antonio Sanmarchi"
Biv. Tiziano (inn. sent. attr. segn. 260 “degli Alpini”) 2246 m – Val Lònga – C. Schiavina – Biv. Musatti (inn. sent. attr. segn. 279) 2111 m – Forc. del Méscol c. 2400 m – Forc. di Croda Rotta 2569 m – Forc. Vanedèl 2372 m – Incrocio sent. attr. segn. 278 per Biv. Voltolina, 2082 m – Cengia del Corno del Doge – Alta Val di San Vito (inn. sent. segn. 226 e 247) 2047 m.
279 Sentiero attrezzato Foresta di Somadida (Ponte Piccolo) – Bivacco Musatti
Foresta di Somadida, Ponte Piccolo (inn. sent. segn. 226), 1150 m – Valón del Meduce de Fòra – Biv. Musatti (inn. sent. attr. segn. 280 “Antonio Sanmarchi”) 2111 m.