You are here353 Cadìn d’Arade – Rif. Pordenone

353 Cadìn d’Arade – Rif. Pordenone


By dolomitico - Posted on 04 June 2010

Cadìn d’Arade (inn. sent. segn. 342) 1850 m – Forc. Montanaia 2333 m – Inn. sent. segn. 360 e 357 – Biv. Perugini 2060 m – Rif. Pordenone (inn. sent. segn. 349) 1249 m.

Dislivello: in salita 1050 m, in discesa 1080 m; difficoltà: EE; tempo di percorrenza medio: ore 5.00; comuni attraversati: Domegge di Cadore e Cimolais; quota massima: Forc. Montanaia 2333 m; periodo consigliato: da luglio ad ottobre; cartografia: Tabacco fogli 016, 02 e 021; rifugi e punti di appoggio: Rif. Padova (0435 72488), Biv. Perugini e Rif. Pordenone (0427 87300).

Breve descrizione: dal parcheggio a monte del Rif. Padova, si segue inizialmente la mulattiera segn. 346 di Forc. Scodavacca, lasciandola alla quota di c. 1500 m dove si prosegue a d. (tab.) sul ripido sent. segn. 342 che risale la Val d’Arade. Si rimonta faticosamente la traccia all’interno della mugheta, fino ad un bivio (tab.) nei pressi della soglia del Cadìn d’Arade. Lasciata a sin. la traccia con segn. 342 che prosegue verso la Forc. Monfalcon di Forni, si prende sulla d. il sent. segn. 353 che, risalendo il vasto conoide di ghiaie verso S, raggiunge faticosamente la Forc. Montanaia. Spettacolare il classico panorama sulla testata della Val Montanaia, nel cui centro si slancia la cuspide del campanile omonimo. Si cala quindi, per ghiaie e verdi (in territorio della Regione Friuli Venezia Giulia e del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane), nel centro del vallone in direzione del campanile, poco a monte del quale sorge il Biv. Perugini (innesto sent. segn. 360 e 357). Il sentiero prosegue ripido la discesa tenendosi in sin. idrografica della Val Montanaia, fino alla confluenza di questa nella Val Meluzzo. Qui si abbandona il centro dell’impluvio e si segue una buona traccia sulla sin. che risale il boscoso colle sul quale, tra gli alberi, sorge il Rif. Pordenone.

Il Biv. Perugini, in vista della Forc. Montanaiail campanile di Val Montanaia

Il Biv. Perugini, in vista della Forc. Montanaia (a sin.); il campanile di Val Montanaia (a d.)

cartina semplificata dei sentieri appartenenti al gruppo Cridola-Spalti di Toro-Monfalconi

Clicca sulla cartina per un ingrandimento.